
La Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale rappresenta il punto di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo prefissati dalla Legge della Regione Veneto n. 16/93.
Tale Legge Regionale definisce l’area del Veneto Orientale, che comprende i venti Comuni di: Annone Veneto, Caorle, Ceggia, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Eraclea, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Jesolo, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave, Portogruaro, Pramaggiore, S. Donà di Piave, S. Michele al Tagliamento, S. Stino di Livenza, Teglio Veneto, Torre di Mosto.
I compiti della Conferenza permanente dei Sindaci fra i Comuni sono:
• indirizzo e promozione delle iniziative localizzate nell’area;
• formulazione del parere obbligatorio in ordine agli interventi di competenza regionale di carattere infrastrutturale e di promozione socioeconomica nell’area;
• proposta agli Enti competenti in ordine alla programmazione ed attuazione di piani di intervento infrastrutturale e di promozione economico sociale;
• proposte in ordine all’istituzione di uffici decentrati dello Stato, della Regione, della Provincia di Venezia, nonchè di altri enti pubblici anche economici.
Per raggiungere questi obiettivi la Conferenza dei Sindaci utilizza la segreteria ed il supporto tecnico del GAL Venezia Orientale.